Erion Professional è il Consorzio del Sistema Erion dedicato ai Produttori che immettono sul mercato esclusivamente Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) professionali.
Per volontà degli importanti Produttori che lo hanno costituito e che rappresenta, Erion Professional nasce per offrire un servizio specializzato sulla raccolta e la valorizzazione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) professionali per adempiere in modo virtuoso, certificato e conveniente agli adempimenti normativi nazionali ed europei.
Grazie a un network consolidato di relazioni con i diversi stakeholder e a una forte propensione all’innovazione, Erion Professional rappresenta l’alleato perfetto per la realizzazione di iniziative di sviluppo e progetti strategici e un punto di riferimento per l’erogazione di servizi operativi di raccolta e trattamento dei RAEE B2B.
Erion Professional fa parte di Erion, sistema multi-consortile no profit per la gestione di tutti i rifiuti associati ai prodotti elettronici, con un solido patrimonio in termini di autorevolezza, efficienza e qualità. Nasce dalla visione strategica, dall’esperienza e dai successi dei due Consorzi RAEE più rappresentativi, Ecodom e Remedia, da sempre punto di riferimento in tema di sistemi di Responsabilità Estesa dei Produttori (EPR). I Soci dei due Consorzi hanno deciso di dare vita a una realtà innovativa, capace di cogliere le opportunità del mercato, interconnettere tra loro i diversi soggetti della filiera e garantire altissimi standard di qualità del trattamento, trasparenza, sicurezza ed efficienza operativa nel totale rispetto della compliance ambientale, creando valore a beneficio degli stakeholder, della società e dell’ambiente.
Il Sistema Erion è costituito da cinque consorzi no profit orientati ai servizi di conformità normativa, con competenze specifiche lungo differenti tipologie di rifiuti.
Unisce le eccellenze di Ecodom e Remedia nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
Assicura ai Produttori la compliance normativa relativa ai Rifiuti di Pile e Accumulatori.
Servizio completo di compliance rispetto alla normativa nazionale sulla gestione dei Rifiuti di Imballaggi.
Il primo consorzio nazionale per prevenire l’abbandono dei rifiuti di prodotti del tabacco nell’ambiente.
Grazie alla governance affidata direttamente ai Produttori, Erion Professional garantisce e sostiene – nell’interesse e per conto dei propri Soci – il recepimento di tutte le prescrizioni di legge per una gestione corretta dei RAEE professionali, nell’osservanza delle regole previste dal decreto D.lgs. 49/2014.
Nel 2022 sono state trattate
Erion Professional è il solo sistema collettivo nazionale senza scopo di lucro dedicato unicamente alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche professionali, con importanti quote di responsabilità nel sistema RAEE.
Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche professionali.
I RAEE professionali sono rifiuti provenienti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche progettate per un uso esclusivamente professionale oppure generati da attività economiche e amministrative ma che, per la loro natura o quantità, non possono essere considerati domestici.
Erion Professional è il Consorzio del Sistema Erion dedicato esclusivamente alla gestione dei RAEE professionali.
I Produttori di Erion Professional mettono in primo piano la tutela dell’ambiente. Per questo, gli elevati standard di qualità dei servizi erogati, l’utilizzo attento di adeguate procedure di sicurezza, gli investimenti strategici in ricerca e sviluppo e l’impegno costante verso i temi della sostenibilità ambientale ed economica rappresentano i punti di forza del Consorzio.
Erion Professional può inoltre contare sulle competenze strategiche della Società Interzero Italy che, negli anni, è diventata un punto di riferimento del settore del riciclo per la capacità di selezionare e coordinare, su tutto il territorio nazionale, operatori e impianti di trattamento di altissimo livello.
La normativa stabilisce che il Produttore di AEE professionali gestisca e finanzi il ritiro dei RAEE professionali nuovi qualora l’utente finale ne faccia richiesta, avendo deciso di disfarsene. Nel caso di invece di RAEE professionali storici la responsabilità è a carico del Produttore solo nel caso di fornitura di una nuova AEE in sostituzione di una equivalente.
Per quanto di competenza quindi, i Produttori organizzano e gestiscono sistemi di raccolta differenziata dei RAEE professionali, sostenendo i relativi costi, secondo il principio di Responsabilità estesa del Produttore (EPR).
Il Produttore che aderisce a Erion Professional è soggetto al pagamento “on demand”, ossia unicamente quando è richiesto il ritiro del rifiuto stesso.
Erion Professional, per soddisfare ogni esigenza dei propri Soci, ha introdotto anche modelli di finanziamento generazionale volontario per la gestione della compliance B2B: i Produttori possono finanziare in modo collettivo la raccolta dei rifiuti professionali, esattamente come succede oggi per il sistema dei RAEE domestici.
Network
Erion Professional. Eccellenza italiana, visione internazionale.
Il Consorzio ha come obiettivo l’affermazione di modelli efficienti ed efficaci di “Responsabilità Estesa del Produttore”. Grazie alla propria natura no profit e alla posizione di leadership italiana, Erion Professional può godere di una posizione privilegiata e di rapporti consolidati con differenti soggetti: Istituzioni, enti di ricerca, associazioni e organizzazioni internazionali; promuovendo un dialogo fertile sui temi più rilevanti per il sistema di gestione RAEE professionali.
Scopri come diventare socio del più importante sistema italiano di Responsabilità Estesa del Produttore di RAEE, Pile e Imballaggi, e prodotti del tabacco. Un servizio unico per tutte le esigenze.
Erion Professional – Consorzio no-profit gestione dei Rifiuti di AEE professionali – Via A. Scarsellini, 14 – 20161 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11277920960