Finanziamento
È previsto un canone annuale fisso pari ad euro 480 a copertura degli oneri consortili relativi ai servizi di assistenza e supporto. Il canone è indipendente dalla quantità e/o tipologia di AEE professionali immesse sul mercato e, nel caso di appartenenza del Produttore a più consorzi Erion, è suddiviso nel modo seguente:
Oltre al canone annuale, il Produttore dovrà sostenere i costi della gestione del RAEE “on -demand”, ovvero quando l’utilizzatore finale ne farà richiesta.
In ciascuno di questi casi il Consorzio trasmetterà al Socio un’offerta ad hoc per l’esecuzione del servizio richiesto, elaborata sulla base di un listino specifico che si basa sui seguenti parametri:
Inoltre, per i Produttori di AEE professionali con un immesso sul mercato 2021 superiore a 50 ton che non sono coinvolti nel programma Exceed è previsto un contributo integrativo di euro 500,00 + IVA, a copertura dei servizi amministrativi e di assistenza.
In alternativa, alcune filiere operano secondo il modello di finanziamento denominato Erion Exceed, il primo sistema generazionale volontario di raccolta e riciclo dei RAEE Professionali. In questo caso, I Produttori versano al Consorzio contributi per implementare proattivamente reti efficienti di raccolta e trattamento delle apparecchiature professionali a fine vita.
Scopri come diventare socio del più importante sistema italiano di Responsabilità Estesa del Produttore di RAEE, Pile e Imballaggi, e prodotti del tabacco. Un servizio unico per tutte le esigenze.
Erion Professional – Consorzio no-profit gestione dei Rifiuti di AEE professionali – Via A. Scarsellini, 14 – 20161 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11277920960