Il team Operations di Erion coordina le attività di raccolta e riciclo dei rifiuti gestiti dai Consorzi del Sistema su tutto il territorio nazionale. Come funziona e quali sono le caratteristiche principali di questa squadra? Ce lo racconta in questa intervista Niccolò Nocentini, Operations Manager >
Presentato a Milano il Rapporto “Il riciclo in Italia 2022” promosso dalla Fondazione nazionale per lo sviluppo sostenibile a venticinque anni dalla entrata in vigore del Decreto Ronchi >
Il 25 novembre 2022 si è tenuto a Milano il convegno “La materia circolare: risultati e prospettive del recupero in Lombardia” organizzato dalla VI Commissione Ambiente e protezione civile del Consiglio regionale >
L’evento – che si terrà durante l’International E-Waste Day - è organizzato da Erion per celebrare il suo secondo compleanno e quello del magazine EconomiaCircolare.com >
Il programma di Erion Professional introduce un nuovo paradigma per la raccolta dei RAEE b2b nei settori Clima, Food e Printing, garantendo semplificazione burocratica e digitalizzazione dei processi di reverse logistics >
Un nuovo paradigma di gestione dei rifiuti che punta sulla proattività dei Produttori e delle loro reti di distribuzione. Ecco com’è andato l’evento organizzato al World Join Center di Milano >
I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo - Nucleo investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale, dopo una complessa indagine, hanno scoperto – tra Palermo e Gela – attività organizzate finalizzate al traffico e gestione illecita di rifiuti industriali. >
Il servizio di ritiro gratuito dei RAEE direttamente presso gli utenti - al sussistere di determinate condizioni quantitative - e propone numerosi altri elementi di valore. >
I membri del nostro Projects & Innovation team hanno preso parte, in Spagna, alle Assemblee Generali di CIRCTHREAD e C-SERVEES; 4 e 5 luglio in Belgio parteciperanno al kick off meeting di FutuRaM. Nella capitale tedesca, il 5 e 6 luglio, verrà lanciato il nuovo progetto INCREACE >
Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE: “Il riciclo dei RAEE è una leva strategica per ridurre i rischi di approvvigionamento: oggi siamo costretti a cedere all’estero il recupero delle Materie Prime Critiche per mancanza di impianti idonei al riciclo” >
Il 15 giugno 2022 si è tenuto a Roma l’evento di Erion; un’importante occasione in cui stakeholder e rappresentanti istituzionali hanno avuto modo di confrontarsi sui temi della sostenibilità. Tra i protagonisti The European House – Ambrosetti e lo Studio commissionato da Erion che, per la prima volta, ha mappato tutti i settori industriali nei quali le Materie Prime Critiche sono coinvolte >
Erion Professional – Consorzio no-profit gestione dei Rifiuti di AEE professionali – Via A. Scarsellini, 14 – 20161 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11277920960
ASSEMBLEA ORDINARIA DI ERION PROFESSIONAL
È stata indetta un’Assemblea Ordinaria dei Consorziati di Erion Professional in prima convocazione per lunedì 14 aprile 2025 alle ore 7:30 e in seconda convocazione per martedì 15 aprile 2025 alle ore 14:30, mediante collegamento da remoto (piattaforma Zoom).