Lo rivela l’ultimo rapporto del Centro di Coordinamento RAEE, secondo il quale il nostro Paese ha registrato una flessione del – 3,5% rispetto al 2022. Alla base della riduzione una minor raccolta di Tv e monitor (-32,9%) >
Il Consorzio che riunisce i 13 Sistemi Collettivi operanti nel territorio italiano, pubblica sette target a cui puntare per contribuire all’evoluzione della filiera nazionale dei rifiuti elettronici. Fabrizio Longoni, Direttore Generale CDC RAEE: “Gli obiettivi definiti nascono dall’attenta analisi sia del contesto interno, caratterizzato dalle condizioni previste dagli Accordi di programma e dalle esigenze dei soggetti che lo costituiscono, sia di quello esterno, dove intervengono le attività del legislatore e quelle delle altre filiere” >
Il nostro Sistema multi-consortile è stato riconosciuto fra le 150 imprese più virtuose in Italia nella terza edizione della lista annuale stilata Corriere della Sera, Pianeta 2030, il mensile del Corriere della Sera dedicato alla Sostenibilità, e Statista, l’azienda specializzata in ricerche di mercato, ranking e analisi di dati aziendali >
Tutti i numeri della campagna di sensibilizzazione per i cittadini condotta dal Consorzio dei Sistemi collettivi italiani nel corso dello scorso anno >
Lo rivela un nuovo Studio pubblicato da Nature secondo il quale strategie che puntano a riduzione, sostituzione, riutilizzo e riciclo potrebbero stimolare in modo significativo la transizione globale a basse emissioni di carbonio e ridurre di oltre 2 milioni di tonnellate la domanda di terre rare nei prossimi 30 anni >
La modifica al D.Lgs. 49/2014 è stata proposta da Erion WEEE, il principale Sistema Collettivo a livello italiano. Giorgio Arienti, Direttore Generale: “Un provvedimento che mira a favorire la trasparenza nei confronti dei produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, assicurando una competizione più corretta tra i Sistemi Collettivi che si occupano di RAEE” >
Intervista a Danilo Bonato, Direttore Generale di Erion Compliance Organization, che ci racconta che anno è stato quello che si sta chiudendo e quali siano le prospettive del Sistema e dei suoi Consorzi per il 2024 >
Giovedì 14 dicembre 2023 si è tenuta la consueta Conferenza Nazionale dell’industria del riciclo organizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. L’Italia si conferma ai primi posti europei nel riciclo, ma deve fare di più sull’utilizzo di Materie Prime Seconde. Andrea Fluttero, Presidente di Erion Complicance Organization: “Alcuni produttori cominciano ad avere l’esigenza di impiegare le materie prime seconde nei loro prodotti. Non è quindi più solo un obbligo, ma c’è un mercato che comincia a essere sensibile >
Da settembre a novembre 2023, il Consorzio condurrà insieme a Mitsubishi 7 sessioni formative sul tema dei RAEE Professionali dedicate agli installatori e ai centri di assistenza tecnica >
Il 13 giugno 2023 si è tenuto a Roma l’evento di presentazione del terzo Bilancio di Sostenibilità di Erion. Al centro della giornata c’è stato il tema delle Materie Prime Critiche, esplorato nel nuovo Studio di The European House – Ambrosetti per Erion che aggiorna, e integra, quello realizzato nel 2022, anche alla luce del “Critical Raw Materials Act” della Commissione Europea. >
Nel primo semestre del 2023, Il Consorzio dedicato alla gestione dei RAEE Professionali è stato protagonista di un corso universitario al POLI.design di Milano e di un webinar dedicato ai propri Produttori. Luciano Teli, Direttore Generale: “Il nostro è un impegno costante verso l’ambiente e la conoscenza della filiera dei rifiuti elettronici” >
Il percorso di qualifica coinvolge i Dealer più green del programma Exceed Printing. Luciano Teli, Direttore di Erion Professional: “Vogliamo sviluppare e rendere riconoscibile una rete di operatori attenti alla qualità della gestione dei RAEE Professionali” >
Erion Professional – Consorzio no-profit gestione dei Rifiuti di AEE professionali – Via A. Scarsellini, 14 – 20161 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11277920960
ASSEMBLEA ORDINARIA DI ERION PROFESSIONAL
È stata indetta un’Assemblea Ordinaria dei Consorziati di Erion Professional in prima convocazione per lunedì 14 aprile 2025 alle ore 7:30 e in seconda convocazione per martedì 15 aprile 2025 alle ore 14:30, mediante collegamento da remoto (piattaforma Zoom).